
Quaresima di Carità 2025

Così scrive Papa Francesco nella Bolla di indizione del Giubileo Ordinario dell’Anno 2025, invitando a non dimenticarci che il Giubileo è per tutti e di tutti, anche di coloro che sono privati della libertà personale.
Per mantenere alta l’attenzione sui fratelli che si trovano in carcere, come Caritas Diocesana di Fano Fossombrone Cagli Pergola abbiamo scelto, insieme alla Cappellania diocesana, di dedicare la raccolta di carità, che viene effettuata tutti gli anni in occasione della Quaresima, al sostegno delle attività a favore delle persone detenute nella casa di reclusione di Fossombrone.
Gli obbiettivi della raccolta sono duplici:
- da una parte infatti con quanto verrà donato si vuole offrire alle persone recluse un servizio di ascolto e di assistenza con sussidi economici e beni materiali all’interno del carcere.
- Dall’altra parte invece, all’esterno del carcere, si vuole agire sulla società perché, attraverso un’opera di sensibilizzazione, siano possibili percorsi di reinserimento e integrazione di persone ex-detenute.
- Contemporaneamente non può mancare un’opera di sensibilizzazione della comunità sul tema della riconciliazione e della giustizia riparativa. Quest’ultimo approccio consiste nel considerare il reato principalmente in termini di danno alle persone. Da ciò consegue l’obbligo, per l’autore del reato, di rimediare alle conseguenze lesive della sua condotta, con un coinvolgimento attivo della vittima e della stessa comunità civile nella ricerca di soluzioni ai bisogni scaturiti a seguito del reato.
Sarà possibile donare tramite la raccolta che viene effettuata nelle parrocchie della diocesi, oppure tramite bonifico o con tutti i più comuni metodi di donazione online (Satispay, Paypal, Carta di credito) qui.