Skip links

Giornata Mondiale dei Poveri 2025

«Sei tu, mio Signore, la mia speranza» (Sal 71,5).

È il versetto che accompagna la IX Giornata Mondiale dei Poveri, nel cuore dell’anno giubilare, come un invito a gettare di nuovo le ancore della nostra fede nelle profondità della vita reale, dove abitano le fragilità e germoglia la speranza.

Il tema scelto da Papa Leone XIV richiama ciascuno a riconoscere che la povertà non è un incidente della storia, ma un luogo teologico, un incontro possibile con il volto di Dio che si fa compagno di strada dei più piccoli. Ricorda il Papa nel suo messaggio:

I poveri non sono un diversivo per la Chiesa, bensì i fratelli e le sorelle più amati, perché ognuno di loro, con la sua esistenza e anche con le parole e la sapienza di cui è portatore, provoca a toccare con mano la verità del Vangelo. Perciò la Giornata Mondiale dei Poveri intende ricordare alle nostre comunità che i poveri sono al centro dell’intera opera pastorale.

Quest’anno, la Giornata coincide con il Giubileo dei Poveri, e diventa per ogni comunità un tempo di grazia per “cercare, conoscere, animare e promuovere i segni di speranza” già presenti nei nostri territori: luoghi e relazioni dove la carità si fa annuncio, educazione, giustizia e possibilità di vera trasformazione sociale.

(Dal sito di Caritas italiana)

L’appuntamento diocesano

Giovedì 13  novembre si terrà l’assemblea diocesana delle Caritas Parrocchiali. 
L’appuntamento è per le 18.00 presso l’Oratorio della parrocchia Santa Maria Goretti in S.Orso.
Al termine dell’assemblea, per chi lo desidera, si può cenare insieme
E’ gradita l’iscrizione, sia per l’assemblea che per la cena, a questo link

Scarica e stampa la locandina

Assemblea caritas parrocchiali 2025
Home
Account
Cart
Search
Explore
Drag